Distribuzione geografica: Argentina, Brasile e Uruguay.
Riproduzione: Avviene per dispersione delle uova nello strato di torba inserito nel fondale dell’acquario. Applicate il solito procedimento di conservazione in umido della torba per poi risommergerla in acquario e lasciare che le uova si schiudano dopo qualche giorno.
Alimentazione: Preferisce di gran lunga il cibo vivo ma può essere somministrato anche mangime commerciale.
Descrizione: Durante il periodo riproduttivo il maschio diventa nero azzurro con macchie argentee e la pinna dorsale bordata di colore chiaro. Sia la pinna dorsale che quella anale sono presenti nella seconda metà del corpo del pesce e ben evidenti. Le femmine invece sono grigie o giallastre con macchie scure in tutto il corpo. Non supera le dimensioni di 5 cm.
Allevamento: Non inserite più maschi nello stesso acquario in quanto aggressivi tra loro. Inserite invece più femmine per ogni maschio. Acqua tenera e acida risulta fondamentale; mantenete la temperatura tra i 18 e 25 gradi. Assicuratevi che il filtraggio sia di ottima qualità.